
Le vie della seta a Rimini passano dall'Archivio
Rimini - Mostra

Le
vie della seta a Rimini passano dall’Archivio, è
il titolo della mostra che il 7 maggio ore 9.30 sarà inaugurata presso
l’Archivio di Stato di Rimini in occasione dell’iniziativa “Quante Storie nella
Storia. XVII Settimana della Didattica (7-13 maggio)”. La riscoperta
dell'allevamento del baco da seta e della produzione del prezioso filo a Rimini
a partire dal XVI secolo, sarà oggetto di una mostra di documenti, esposti
presso l'Archivio di Stato di Rimini e curata da Cristina Ravara Montebelli, autrice
del libro Le vie della seta a Rimini
(Bookstones). Il giorno
dell’inaugurazione saranno mostrati alle classi che interverranno i bachi da
seta vivi, grazie all’intervento dell’agronomo e allevatore Luca Corelli
dell’Associazione SERIT, sponsor dell’iniziativa insieme alla YourBoost srls,
Start up innovativa. La Settimana della
Didattica riminese si concluderà venerdì 11 maggio con la presentazione di un
progetto didattico svolto nel 2017 nella classe IA della Scuola Media Bertola
di Rimini. Ivana Lombardini porterà a conoscenza dei colleghi, studenti ed
interessati il percorso didattico multidisciplinare svolto in classe sul tema
dell’allevamento del baco da seta e della via della seta di Marco Polo,
presentando alcuni lavori dei ragazzi.
Piazzetta San Bernardino, 1, Rimini
+39.0541-784474
http://www.archiviodistato.rimini.it
as-rn@beniculturali.it
Dalla Home ANSA ViaggiArt


L'Irlanda riapre 6 monumenti iconici

Giamaica, 60 anni d'indipendenza

Teatri e musei avveniristici, il nuovo volto di Budapest
