(ANSA) - MILANO, 05 OTT - Nel terzo trimestre dell'anno sono
stati realizzati circa 3 miliardi di euro di investimenti nel
settore immobiliare in Italia (+37% rispetto al terzo trimestre
del 2021). Questo dato si somma ai 6,4 miliardi del primo
semestre e porta i primi nove mesi a raggiungere un totale a
quota 9,4 miliardi, quasi pareggiando il totale investito in
tutto il 2021.
Sono dati che emergono di un'analisi del Team Research di
Dils, uno dei principali operatori in termini di volumi transati
nel mercato italiano. "I numeri da record confermano pertanto
tale periodo come i migliori nove mesi dall'inizio delle
rilevazioni storiche da parte degli operatori del mercato, la
cui media negli ultimi 10 anni si attestava a circa 5 miliardi
di euro. Considerando l'attuale pipeline in chiusura nei
prossimi mesi, si potrebbe prospettare una chiusura dell'anno
sui volumi del 2019", aggiunge la ricerca.
Secondo lo studio i settori trainanti sono stati ancora una
volta gli uffici e la logistica, che, in linea con il trend
attuale, hanno rappresentato oltre il 60% degli investimenti
totalizzati da inizio anno. "In un contesto positivo per il
mercato real estate italiano - afferma il Team Research di Dils
- emergono alcuni segnali di attenzione legati alle dinamiche
inflattive in corso e, conseguentemente, alla crescita dei
principali tassi di riferimento. Ciò ha condotto, rispetto al
precedente periodo, al rialzo dei 'prime net yield' (cioè la
misura della rendita netta di un investimento, Ndr.) di mercato:
Office e Retail salgono entrambi al 3,15% mentre la Logistica si
attesta al 4,3% e prevediamo un'ulteriore rialzo", conclude
Dils. (ANSA).
Immobiliare: in terzo trimestre investiti 3 miliardi
Ricerca Dils, in nove mesi quasi raggiunto il totale del 2021
