Finisce l'era Melandri, al Maxxi arriva Alessandro Giuli. Dopo dieci anni sotto la guida dell'ex ministra Pd dei beni culturali e a pochi mesi dall'avvio del nuovo ambizioso progetto di ampliamento finanziato dal governo Draghi, arriva con l'esecutivo Meloni il cambio di rotta per il museo forse più internazionale e più glamour della capitale, nato nel 2010 nell'edificio pieno di fascino progettato da Zaha Hadid, a un passo dall'Auditorium di Renzo Piano, per ospitare le arti e le architetture del XXI secolo. Preceduta da giorni di rumors e poi dall'anticipazione apparsa ieri su Dagospia, la nuova nomina voluta dal ministro della Cultura Sangiuliano viene ufficializzata in serata, con una nota del ministero che precisa i tempi del passaggio di consegne, fissato per il 12 dicembre. Ma già in mattinata era sembrato eloquente un tweet di Giuliano Ferrara ("Eviterei di rompere le palle a Alessandro Giuli, che è un quarantenne italiano pieno di talento. Punto #punto") forse non a caso subito rilanciato dall'inquilino del Collegio Romano. E intanto dal Maxxi arrivava l'invito a una conferenza stampa, che si terrà domani per dare l'occasione alla ormai ex presidente di raccontare le tante cose fatte in dieci anni di mandato e ringraziare quanti l'hanno accompagnata in quello che lei non esita a definire "un viaggio bellissimo".
