Percorso:ANSA > Nuova Europa > Politica > Italia-Austria: Fedriga, da Interreg spinta per sviluppo
Italia-Austria: Fedriga, da Interreg spinta per sviluppo
Programma ha dotazione finanziaria di oltre 91 milioni di euro
25 novembre, 14:50 (ANSA) - BRUNICO, 25 NOV - ""La recente approvazione del
Programma Interreg VI-A Italia-Austria 2021-27 rappresenta un
ulteriore capitolo di una lunga storia di amicizia e di
reciproca collaborazione" e il motore per "affrontare difficili
sfide che abbiamo davanti, creando le condizioni per lo sviluppo
costante di un'area fondamentale per il futuro dell'intera
Europa". Lo ha detto oggi in un videomessaggio il presidente
della Regione Fvg, Massimiliano Fedriga, in occasione
dell'evento di lancio del Programma Interreg VI-A Italia-Austria
2021-27, svoltosi al Lumen forum, in Alto Adige.
Il programma ha come priorità innovazione, contrasto dei cambiamenti climatici, turismo sostenibile, sviluppo locale e riduzione di ostacoli transfrontalieri e dispone di una dotazione finanziaria complessiva di oltre 91 milioni di euro, di cui 73 milioni dal Fondo europeo di sviluppo regionale. La nuova programmazione "offrirà l'opportunità a nuovi attori di partecipare alla costruzione di una rete territoriale efficientemente interconnessa, per affrontare, con più forza, nuove sfide e veder sorgere una nuova alba dopo l'inverno pandemico", ha detto da parte sua l'assessore Fvg alle Finanze Barbara Zilli, presente all'evento. (ANSA).
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
Il programma ha come priorità innovazione, contrasto dei cambiamenti climatici, turismo sostenibile, sviluppo locale e riduzione di ostacoli transfrontalieri e dispone di una dotazione finanziaria complessiva di oltre 91 milioni di euro, di cui 73 milioni dal Fondo europeo di sviluppo regionale. La nuova programmazione "offrirà l'opportunità a nuovi attori di partecipare alla costruzione di una rete territoriale efficientemente interconnessa, per affrontare, con più forza, nuove sfide e veder sorgere una nuova alba dopo l'inverno pandemico", ha detto da parte sua l'assessore Fvg alle Finanze Barbara Zilli, presente all'evento. (ANSA).