Percorso:ANSA > Nuova Europa > Cultura e Società > AI: Udine-Klagenfurt, oggi i primi laureati in cybersecurity
AI: Udine-Klagenfurt, oggi i primi laureati in cybersecurity
"Double degree" tra Ateneo friulano e Università austriaca
21 ottobre, 19:04 (ANSA) - UDINE, 21 OTT - Proclamati oggi all'Università di
Udine i primi tre dottori magistrali in "Artificial Intelligence
& Cybersecurity", corso di laurea internazionale in lingua
inglese che fornisce un titolo congiunto (double degree)
dell'Ateneo friulano e della Alpen-Adria Universität di
Klagenfurt (Austria), e che prevede la frequenza di almeno un
semestre di studi nell''università del Paese confinante. I tre
neolaureati, Renato Acampora, Alessio Fiorin e Magdalena Maria
Solitro, hanno già ottenuto l'ammissione a corsi di dottorato di
ricerca rispettivamente in Italia (Udine), Spagna (Tarragona) e
Austria (Vienna). Le tesi, in lingua inglese, sono state
supervisionate congiuntamente da un relatore di Udine e uno di
Klagenfurt.
"Siamo orgogliosi dei primi tre laureati di questo corso di laurea magistrale inaugurata due anni fa - ha detto il rettore dell'ateneo friulano Roberto Pinton - un percorso di laurea condiviso con l'uuniversità di Klagenfurt, e dunque il titolo ha una valenza doppia. Noi siamo tra i primi ad averlo iniziato come corso di laurea magistrale, uno degli step di evoluzione dell'area informatica, che nella nostra università vanta una solidità quarantennale, essendo partita poco dopo la fondazione dell'ateneo".
"Il corso - hanno spiegato due degli ideatori, Agostino Dovier, nuovo delegato per la Didattica dell'Ateneo udinese, e Angelo Montanari, vicerettore - offre formazione su un ampio spettro di attività e profili richiesti dal mondo del lavoro, a livello nazionale e internazionale, quali ad esempio specialisti in Intelligenza Artificiale e/o in sicurezza informatica, analisti e progettisti di software o di sistema".
"E' molto positivo che gli studenti possono fare una esperienza di ricerca in entrambi gli atenei di Udine e di Klagenfurt - ha commentato il prof. Wolfgang Faber dell'Università di Klagenfurt - quindi anche noi siamo molto fieri di questa cooperazione che proseguirà anche nei prossimi anni". (ANSA).
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
"Siamo orgogliosi dei primi tre laureati di questo corso di laurea magistrale inaugurata due anni fa - ha detto il rettore dell'ateneo friulano Roberto Pinton - un percorso di laurea condiviso con l'uuniversità di Klagenfurt, e dunque il titolo ha una valenza doppia. Noi siamo tra i primi ad averlo iniziato come corso di laurea magistrale, uno degli step di evoluzione dell'area informatica, che nella nostra università vanta una solidità quarantennale, essendo partita poco dopo la fondazione dell'ateneo".
"Il corso - hanno spiegato due degli ideatori, Agostino Dovier, nuovo delegato per la Didattica dell'Ateneo udinese, e Angelo Montanari, vicerettore - offre formazione su un ampio spettro di attività e profili richiesti dal mondo del lavoro, a livello nazionale e internazionale, quali ad esempio specialisti in Intelligenza Artificiale e/o in sicurezza informatica, analisti e progettisti di software o di sistema".
"E' molto positivo che gli studenti possono fare una esperienza di ricerca in entrambi gli atenei di Udine e di Klagenfurt - ha commentato il prof. Wolfgang Faber dell'Università di Klagenfurt - quindi anche noi siamo molto fieri di questa cooperazione che proseguirà anche nei prossimi anni". (ANSA).