BRUXELLES - Una clausola di salvaguardia automatica per prodotti come riso e zucchero per le importazioni Ue dai paesi meno sviluppati. Lo prevede un emendamento approvato dalla commissione Commercio dell'Europarlamento nella riforma del regolamento sulle preferenze commerciali per i Paesi in via di sviluppo. Il regolamento prevede agevolazioni daziarie per le importazioni dai Paesi poveri.
Si tratta di un passo "importante a tutela dei produttori di riso italiani", racconta in una nota il relatore ombra del provvedimento Marco Campomenosi (Lega). "Il riso - spiega - è stato incluso in un sistema di salvaguardia automatica, al fine di difendere i produttori Ue, tra cui l'Italia rappresenta circa il 50% del mercato, in caso di gravi difficoltà del mercato, consentendo - al raggiungimento o superamento di una determinata soglia - la reintroduzione dei normali dazi tariffari". Se non dovesse subire obiezioni nella plenaria del 18 maggio, il testo approvato sarà negoziato con Consiglio Ue e Commissione europea.