
Sentiero 103
Firenze - Altro

Un progetto, una canzone, per contribuire alla lotta contro la violenza sulle donne.Le voci, la forza della musica e del teatro, si uniscono per dare forma a uno spettacolo emozionante.Sul palco storie vere di donne, raccolte, scritte e dirette dall’attore Lorenzo Degl’Innocenti, interpretate dall’attrice Gaia Nanni e dalla scuola SAS (scuola delle arti e dello spettacolo) intervallate da importanti brani del panorama musicale, riarrangiati ed eseguiti dal vivo.Sentiero 103 è il nome del progetto e il titolo della canzone nata dalla collaborazione di tre artisti (Claudia D’Agnone, Ilaria Rastrelli e Alessio Forlani). In collaborazione con l’Associazione internazionale Feminin Pluriel e la stretta partecipazione del Presidente Diana Palomba, il ricavato dello spettacolo verrà donato a varie associazioni che si occupano di aiutare e sostenere le donne vittime di violenza, in particolare l’associazione “The Bridge for Hope Onlus” e l’associazione “ Io Rido Ancora” di Carla Caiazzo, la donna che nel 2016 venne data alle fiamme dal compagno all’ottavo mese di gravidanza, ma che fortunatamente si salvò così come la sua bambina.In collaborazione con il Teatro Verdi, Orchestra della Toscana, Comune di Signa, il Consiglio Regionale della Toscana e la Regine Toscana.La data6 ottobre Firenze, Teatro Verdi
Teatro Verdi | ingresso, 99, Firenze
https://www.ticketone.it/tickets.html?affiliate=IZX&fun=evdetail&doc=evdetailb&key=2255580$11059784&utm_source=awin&utm_medium=affiliate&utm_campaign=feed&utm_content=!!!sitename!!!
Dalla Home ANSA ViaggiArt


Scelte le finaliste per la Capitale italiana della cultura 2025
Turismo: europei in testa tra arrivi a Roma
Turismo: Santanché, puntare su marchio Made in Italy
