Nome: Francesco Bruni
59 anni, 30 Settembre 1961 (Bilancia),Livorno (Italia)
Lo sceneggiatore di Paolo Virzì ...
Noto sceneggiatore italiano diventato famoso per aver scritto la maggior parte delle pellicole di Paolo Virzì e di Mimmo Calopresti, coadiuvando la coppia comica Ficarra e Picone.
Debutto e Virzì
Comincia la propria carriera di sceneggiatore (plurinominato e plurivincitore ai David di Donatello) con il film Condominio del 1991 di Felice Farina con Carlo Delle Piane, Ottavia Piccolo, Ciccio Ingrassia, Roberto Citran, Paola Tiziana Cruciani e Antonio Lubrano. Poi dal 1994 in poi diventa lo sceneggiatore (con Furio Scarpelli e Francesco Piccolo) della maggior parte dei film diretti da Paolo Virzì: La bella vita (1994), Ferie d'agosto (1996), Ovosodo (1997), Baci e abbracci (1999), My Name is Tanino (2002), Caterina va in città (2003), N (Io e Napoleone)(2006), Tutta la vita davanti (2008) e La prima cosa bella (2010).
Per Calopresti
Ma non solo Virzì nella sua fulgida carriera. Anche Mimmo Calopresti si affida alle sue sceneggiature: La seconda volta (1995) con Nanni Moretti, La parola amore esiste (1998) con Gérard Depardieu, Preferisco il rumore del mare (2000) e La felicità non costa niente (2003).
Altri film
Fra altri suoi lavori segnaliamo: Bonus malus (1993), il soggetto e la sceneggiatura di Sotto la luna di Franco Bernini, Cuba Libre - Velocipedi ai tropici (1997) di David Riondino, Le parole di mio padre (2001) di Francesca Comencini e i film Ficarra e Picone con Nati stanchi (2002), Il 7 e l'8 (2007) e La matassa (2009). Ha collaborato anche con Roberto Faenza nella sceneggiatura di I viceré (2007), tratto dall'omonimo romanzo di Federico De Roberto, e alla pellicola a episodi 4-2-2 - Il gioco più bello del mondo (2006). Ma citiamo anche: L'estate del mio primo bacio (2006), Non c'è più niente da fare (2007) e Matrimoni e altri disastri (2010).
Per la tv
Per il piccolo schermo ha curato l'adattamento dei romanzi di Andrea Camilleri nella serie di film tv del Commissario Montalbano (1998-2008) e quelli di Carlo Lucarelli per Il Commissario De Luca (2008). È stato inoltre sceneggiatore della fiction Il tunnel della libertà (2004) di Enzo Monteleone.
Come attore
È apparso in La guerra degli Antò (1999) di Riccardo Milani con Flavio Pistilli e Regina Orioli.
I film da regista
Nel 2011, ha firmato il suo primo lungometraggio Scialla! (Stai sereno) con Fabrizio Bentivoglio e Barbora Bobulova, seguito poi da Noi 4, interpretato da Fabrizio Gifuni e Ksenia Rappoport. Nel 2017 dirige Giuliano Montaldo e Andrea Carpenzano in Tutto quello che vuoi e nel 2020 dirige il film Cosa sarà, con Kim Rossi Stuart e Lorenza Indovina.
Altri lavori
Attualmente insegna sceneggiatura presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.