Costa apre le vendite per le crociere 2024

Costa Crociere presenta i suoi itinerari per il 2024. Da domani sarà possibile prenotare, in agenzia di viaggio o direttamente sul sito www.costacrociere.it, anche le crociere in partenza da Pasqua a fine novembre del prossimo anno, che proporranno una vasta scelta di vacanze nel Mediterraneo e in Nord Europa.
Assonautica e Assonat: Bolkestein non è per i porti turistici

Assonautica italiana, in rappresentanza del sistema delle camere di commercio per l'economia del mare e Assonat-Confcommercio, associazione nazionale approdi e porti turistici, scendono nuovamente in campo per ribadire che la direttiva Bolkestein non è applicabile ai porti turistici e chiedono che "il governo operi una riforma organica e sistematica del settore delle concessioni demaniali marittime, con particolare riferimento alla portualità turistica".
Crociere: Costa Serena riparte in Asia a giugno 2023

Costa Crociere annuncia il rientro in servizio in Asia di Costa Serena. Da giugno a settembre 2023 la nave della compagnia italiana sarà impegnata in un programma di crociere charter, realizzato in collaborazione con partner locali asiatici. La firma degli accordi commerciali è avvenuta a Dubai, a bordo di Costa Toscana, ammiraglia della flotta .
Rompighiaccio italiana nell'Antartide inesplorato

Mai una imbarcazione si era spinta così a Sud in quell'immenso universo bianco che è l'Antartide. L'impresa è riuscita alla nave rompighiaccio italiana "Laura Bassi" dall'Istituto Nazionale Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (Ogs) che è approdata alla latitudine di 78° 44.280' S, nella Baia delle Balene, nel Mare di Ross.
Porti:Gioia Tauro, primo treno con auto elettriche cinesi

È partito da Gioia Tauro il primo treno carico di autovetture elettriche provenienti dalla Cina e destinate, attraverso il terminalista Automar spa che gestisce il trasbordo delle auto, al mercato del centro - nord Italia. Si tratta di un carico di 208 veicoli diretti a Cassino, per poi essere trasferito via bisarca nella sede della "DR Auto Groupe" a Macchia d'Isernia. A darne notizia è l'Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio.
Porti: Federlogistica, tutto fermo sulla digitalizzazione

Il vicepresidente di Federlogistica-Conftrasporto e responsabile del progetto digitalizzazione, Davide Falteri, ha lanciato l'allarme in occasione dello "Shipping Transport & intermodal forum" a Rapallo.
-
Nautica: a marzo “Mirabello flute
-
Concessioni demanio: Confindustria Nautica, rinvio delle nuove regole
-
Porti: Pisa, avori su sponde canale Navicelli,finanziati da Usa
-
Porti: traffici 2022, tiene Spezia e cresce Marina di Carrara
-
Una nuova rotta per governare il 'nostro mare'
-
A Genova apre la scuola per formare i medici di bordo
-
Primo database pesci sentinella sul cambio del clima nel Mediterraneo
-
Giappone: naufragio a Nagasaki, i morti salgono a 8
-
Fincantieri, varato a Castellammare un troncone per 'Explora II'
-
Fincantieri: a Palermo varo dell'unità anfibia per il Qatar
-
Nautica: Tisg, nel 2022 ricavi a 295 milioni (+59%)
-
Porti: Federagenti, Italia logistica si fa ora o mai più
-
Crociere:Di Blasio,stop navi poco attente ambiente a Venezia
-
Al via la campagna di reclutamento delle Navi Gialle
-
Crociere: T.Mariotti costruirà la prima nave extralusso di Aman
-
Crociere: Confitarma, le istituzioni sostengano la svolta green delle flotte
-
Msc Crociere, nel 2023 4mln passeggeri in porti italiani
-
Porti: Sistema Adriatico Orientale, 2022 anno dei record
-
Fincantieri costruirà un'unità a supporto parchi eolici Usa
-
Porti: Ancona; nel 2022 946mila passeggeri, +31%
-
Cluster marittimo: Rixi, serve unità e visione comune
-
Porti: al via treni da Trieste verso l'Abruzzo con merci Honda
-
Assoporti sigla accordo per scali senza barriere
-
Shipping: Fratelli Cosulich acquisisce Monaco yacht partner