Crociere: sottomarini e ultraluxury per la nuova Seabourne Venture

Due sottomarini capaci di scendere fino a 300 metri sotto il livello del mare e 24 gommoni d'altura per permettere ai passeggeri di avere accesso a zone esclusive dell'antartico, e 132 lussuosissime suite per un totale di 264 passeggeri 'accuditi' da un numeri equivalente di personale di bordo. Sono questi alcuni dei numeri di Seabourn Venture, la prima nave expedition della Seabourn,consegnata, con una cerimonia ufficiale, presso il cantiere navale T. Mariotti di Genova.
Covid: porto di Tangeri nega attracco a nave da Cagliari

Una nave turistica proveniente da Cagliari e battente bandiera britannica è stata respinta al porto di Tangeri. A bordo della Fred Olsen si trovano circa 600 passeggeri di cui 170 sono risultati positivi al Covid, secondo quanto riporta il quotidiano in arabo Alyaoum24
Ricerca: Italia guida l'iniziativa Ue sulla Blue Economy

'Italia si è aggiudicata la guida del programma di ricerca europeo sulla Blue Economy, finanziato con 73 milioni, più 23 milioni dalla Commissione Europea, e nel quale sono coinvolti 59 partner di 25 Paesi. Lo rende noto il ministero per l'Università e la Ricerca (Mur), che sarà il coordinatore europeo dell'iniziativa, chiamata Sbep (Sustainable and productive Blue Economy Parternship).
Porti: Venezia, ratificato ingresso nel cda di Vtp di Msc e Costa

Venezia Terminal Passeggeri ha ratificato l'ingresso in Consiglio di Amministrazione di Beniamino Maltese (Executive vice President di Costa Crociere) e Luigi Merlo (Direttore Relazioni Istituzionali del Gruppo Msc) in rappresentanza del socio Venezia Investimenti che si uniscono al rappresentante di Save e al Presidente Fabrizio Spagna alla guida della società.
Porti: Livorno approva il riassetto della sponda est della Darsena Toscana

Prende corpo il progetto di ridefinizione delle aree del porto di Livorno dedicate al traffico 'multipurpose'. Oggi, dopo un lungo iter, il Comitato di Gestione dell'Autorità di sistema portuale ha approvato la proposta di "riorganizzazione e ottimizzazione degli spazi destinati alle attività portuali presso la Sponda Est della Darsena Toscana, con correlata ipotesi di delocalizzazione".
Shipping: Cisco candidato a formare operatori dei container

"Cisco, il Centro internazionale studi container, ha digitalizzato l'annuario del container creando così un archivio culturale della storia del contenitore in Italia, continuamente aggiornato, perché in rete con soggetti internazionali e nazionali. È inoltre in corso l'accreditamento come ente di formazione presso la Regione Liguria per la formazione del personale che ruota intorno al contenitore, l'obiettivo è fare la formazione continua a coloro che già operano nel settore". Giordano Bruno Guerrini segretario generale del Centro Internazionale Studi Container.
-
Turismo: Msc lancia la crociera in Groenlandia
-
Porti: D'Agostino, Trieste segue la linea atlantista del Governo
-
Shipping: nasce Nomisma Mare per studio e analisi del settore
-
Traghetti: Assarmatori, nel 2025 il 73% a rischio fuori legge
-
Porto Genova: avviati lavori della prima fondazione del Ponte del Papa
-
Porti: Trieste; Cosco avvia treni container con la Slovenia
-
Barcolana: al via le iscrizioni alla regata, 'sarà festa del mare'
-
Stazioni Marittime Genova, previsti più crocieristi e traghetti
-
Saipem: venduta in Brasile una nave per lo stoccaggio del gas
-
Grandi navi: Venezia, le crociere torneranno appena possibile
-
Federagenti, ai porti servono semplificazione e dragaggi
-
"Sorella" a 164 anni entra nella flotta della Marina Militare
-
I porti turistici italiani non sfruttano le certificazioni
-
Incidente su traghetto Moby, grave ufficiale di macchine
-
Crociere:sconti fino al 50% con Trenitalia per prendere le navi Msc
-
Fincantieri: al via i lavori per le navi ecologiche Tui Cruises
-
Moby-Tirrenia: sconti per chi viaggia verso le isole in estate
-
Shipping: il genovese Pitto nuovo presidente Fedespedi
-
Guerra camionisti-terminalisti Spezia, 150 euro in più a viaggio
-
Grandi Navi: rinnovato 'Blue Flag' per la riduzione delle emissioni
-
Trasporti: entro il 2022 primi test 'cattura carbonio' sulle navi
-
Crociere: Vago, solo 0,6% banchine elettrificate in Europa
-
Fincantieri costruirà per UsNavy terza fregata Constellation
-
Turismo: accordo PromoTurismo Fvg - Costa Crociere