(ANSA) - MILANO, 20 APR - L'intelligenza artificiale diventa
sempre di più un alleato delle imprese nella ripartenza
post-Covid. Attraverso gli strumenti predittivi dell'AI, le
aziende possono infatti possono monitorare il mercato,
pianificare strategie e prendere decisioni rilevanti. E' il caso
di Tecnofil, trafileria del gruppo Gruppo Alfa Acciai, che ha
deciso di affidarsi agli agenti virtuali realizzati da Vedrai,
azienda italiana specializzata in soluzioni di AI, con un focus
particolare su soluzioni a supporto del processo decisionale
delle piccole e medie imprese.
La decisione di affidarsi agli strumenti predittivi
dell'Intelligenza artificiale nasce dall'esigenza dell'azienda
di massimizzare il margine tenendo conto delle oscillazioni di
mercato ma anche di cambiamenti interni come ad esempio il
guasto di un macchinario.
Nel dettaglio, Tecnofil si è avvalsa dell'agente virtuale
"James", che ha consentito all'azienda di avere una panoramica
sull'andamento dei mercati e dei costi di produzione valutando
l'efficienza e il rendimento di un nuovo macchinario, prima di
procedere all'acquisto dello stesso. Nata nel 1994 a Gottolengo
(Brescia), Tecnofil è attiva nel settore della produzione del
filo e dal 2016 è entrata nel Gruppo Alfa Acciai, leader europeo
nella produzione di acciaio. Di più recente costituzione, è
Vedrai, fondata a maggio 2020. In due anni l'azienda ha ampliato
l'organico da 3 a oltre 80 persone, annunciando di recente una
raccolta di capitale di oltre 40 milioni, che saranno investiti
per proseguire l'espansione della società in Italia e in Europa
e per sviluppare ulteriormente la tecnologia. Vedrai si avvale
infatti di agenti virtuali che, grazie alla modellazione
predittiva basata su apprendimento automatico, calcolano
l'impatto futuro di ogni decisione, prima che questa venga
presa, con risultati granulari e specifici. (ANSA).