(ANSA) - BRUXELLES, 18 SET - L'Italia è tra i cinque Paesi Ue
più attivi nell'emissione dei mandati d'arresto europeo: nel
2017 sono stati 1.291 quelli richiesti dalle autorità
giudiziarie del nostro Paese. Emerge dalle statistiche annuali
pubblicate dalla Commissione Ue sull'utilizzo dello strumento
giudiziario transfrontaliero nato nel 2004 per consegnare
rapidamente alla giustizia i responsabili di reati gravi.
Nel complesso, nel 2017 sul territorio Ue sono stati emessi
oltre 17mila mandati d'arresto transfrontalieri, di cui 6.317
quelli eseguiti. La Germania, con 2.600, detiene il record di
mandati emessi (1.234 eseguiti), seguita da Polonia con 2.432
(1.349 eseguiti), Ungheria con 1.376 (239 eseguiti), Romania con
1.350 (515 eseguiti), Italia con 1.291 (405 eseguiti), e Francia
con 1.271 (376 eseguiti).
Se si guarda ai reati esclusivamente connessi al terrorismo,
i mandati d'arresto europeo emessi nell'Ue nel 2017 sono stati
241, con le autorità giudiziarie francesi che da sole ne hanno
richiesti 183, seguite da quelle italiane (30).
I reati su cui l'Italia è risultata più attiva sono invece
collegati al furto e agli atti vandalici (423 mandati emessi) e
al traffico di droga (263).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Caso Caruana: Sassoli, trasmessa lettera Pe a Michel
Europarlamento 2019
