(ANSA) - ROMA, 02 DIC - Dopo il successo di Fab Food, la
prima mostra digitale che tra luglio e novembre ha registrato
una reach di oltre 4,5 milioni di contatti lordi, il magazine
Elle Decor Italia presenta ora Elle Decor Grand Hotel -
IperHotel, digital exhibition dedicata al mondo dell'hotellerie
e dell'hospitality on line su grandhotel.elledecor.it fino al 31
gennaio 2021.
Una quinta edizione del progetto Grand Hotel che in piena
pandemia diventa digitale al 100%, in equilibrio tra reale e
virtuale. Firmato da Ludovica + Roberto Palomba dello studio
Palomba Serafini Associati, il rendez-vous è ambientato a
Palazzo Morando Costume Moda Immagine, nel centro storico di
Milano, location che ospita Elle Decor Grand Hotel dal 2016, per
l'occasione "esplorabile" a 360 gradi da web nei suoi spazi,
dalla grande e "calda" hall al confort della suite, l'area Spa
con piscina, il luminoso dehor, gli spazi food e le lounge per
il tempo libero, tra musica, lettura e arti visive.
"Per l'edizione 2020 di Elle Decor Grand Hotel abbiamo
indagato nuove modalità di accoglienza in grado di offrire
comfort e sicurezza agli ospiti - racconta Livia Peraldo Matton,
direttore responsabile della rivista - Progettare un hotel oggi
significa immaginare un luogo che tenga conto del desiderio e
dell'esigenza di benessere delle persone. Le scelte fatte in
questo momento delicato e difficile con molta probabilità
segneranno il futuro dell'intero settore dell'ospitalità".
Così è nato IperHotel. "In realtà molto più di un hotel -
aggiunge - perché al suo interno abbiamo virtualmente ricreato
delle stanze nelle quali si avvicenderanno eventi e situazioni,
vere e proprie experience attorno ai temi della musica, delle
arti visive e della lettura, con un calendario di appuntamenti
in continuo aggiornamento". Cominciando da un palinsesto di
contenuti dedicato ai 30 anni di Elle Decor, celebrati con il
numero di novembre del magazine, attualmente in edicola:
playlist dedicate, contenuti speciali e animazioni immersive.
IperHotel gioca dunque con il concetto di ipertesto: un testo
che non segue un andamento lineare e rettilineo, ma vive di link
e collegamenti. Affrontato come uno spazio vivo nonostante la
sua sede solo virtuale, è anche un banco di prova su cui
sperimentare idee utilizzabili più in generale nel campo
dell'ospitalità. "Abbiamo pensato a soluzioni che possano
funzionare ora ma anche post-pandemia - spiegano Ludovica e
Roberto Palomba -. Abbiamo affrontato il tema della sicurezza
lavorando su due stimoli creativi: da un lato il necessario
distanziamento, dall'altro il ricongiungimento per favorire il
contatto, che può essere, in questo momento, anche solo visivo".
Grazie alla piattaforma Mohd, si può anche provare una vera
shopping experience di design semplicemente cliccando sui
diversi elementi dell'arredamento, mentre prosegue la
collaborazione con Identità Golose -Congresso Internazionale di
Cucina d'Autore, coinvolgendo i più celebri chef del panorama
dell'hôtellerie di lusso milanese. A inaugurare la serie dei
menu dedicati, Antonio Guida, executive chef del ristorante Seta
del prestigioso Mandarin Oriental, con la sua cucina limpida ed
elegante. (ANSA).
