Foto 26 gen, 18:28 Foto. La danza di due galassie, vista dal telescopio spaziale Hubble (fonte: NASA/ESA/Hubble Heritage Team)
Foto 02 gen, 18:45 Foto. Luna e Marte appena uscito dall'occultazione, tramontano dietro le Rocchette di Prendera, sulle Dolomiti. E' stato l'ultimo evento astronomico di rilievo del 2022 (fonte: Alessandra Masi / UAI)
Foto 18 dic, 09:50 Foto. Luna e Marte qualche ora prima dell'occultazione dell'8 dicembre 2022 (fonte: C. Negroni, L. Guariglia, A. Lulli, C. E. Tronci, G. Marrani. G. Esposito, R. Nobili e G. Conzo, del Gruppo Astrofili Palidoro)
Foto 20 nov, 09:52 Foto. Un'isolita formazione triangolare di giovani stelle generata dalla collisione della coppia di galassie Arp 143 (fonte: NASA, ESA, STScI, J. Dalcanton/CCA /Flatiron Inst. e Universit à di Washington.Joseph DePasquale/STScI)
Foto 03 nov, 10:29 Foto. I Pilastri della creazione, elaborazione di Giuseppe Conzo dei dati dei telescopi Hubble e James Webb (fonte: G. Conzo, NASA, ESA Hubble Heritage Team (STScI/AURA) e CSA, STScI; J. DePasquale, A. M. Koekemoer e A. Pagan, di STScI)
Foto 17 set, 19:03 Foto. I resti dell'esplosione della supernova NR 0519-69.0 (SNR 0519) da una nana bianca (fonte: immagine ai raggi X, NASA/CXC/GSFC/B. J. Williams et al.; immagine ottica, NASA/ESA/STScI)
Foto 09 set, 17:26 Foto. Un'aurora polare fotografata dalla Stazione Spaziale, dall'astronauta Samantha Cristoforetti (fonte: Cristoforetti/ESA,NASA)
Foto 17 ago, 11:45 Foto. I crateri di Marte in falsi colori. Le aree azzurre indicano i più recenti (fonte: A. Lagain et al./Nature Commun.)
Foto 18 lug, 18:50 Foto. La Superluna del 13 luglio 2022 fotografata dall'isola di Tavolara, in Sardegna (foto di Francesco Tronci, ottenuta da 55 scatti a esposizioni diverse ed elaborati da Giuseppe Conzo/Gruppo Astrofili Palidoro)
Foto 01 lug, 10:20 Foto. Variazioni stagionali dell'atmosfera all'origine della macchia rossa nel polo Nord di Caronte, una delle 5 lune di Plutone (fonte: NASA / Johns Hopkins APL / SwRI)
Foto 25 giu, 09:06 Foto. L'allineamento di 7 pianeti e la Luna, 24 giugno 2022 (fonte: A. Canaveras, C. Tronci, G. Esposito, G. Conzo, L. Guariglia/Gruppo Astrofili Palidoro)
Foto 18 giu, 09:22 Foto. La Superluna del 14 giugno 2022 (fonte: Giacomo Marrani, Gruppo Astrofili Palidoro)
Foto 27 mag, 13:21 Foto. Galassie che sembrano prive di materia oscura, fotografate dal telescopio spaziale Hubble (fonte: NASA/ESA/P. van Dokkum, Yale Univ.)
Foto 22 mag, 09:53 Foto. Particolare del Sole, in un periodo di piena attività (fonte: Alessandro Bianconi, Dolianova, CA)
Foto 13 mag, 17:32 Foto. La prima immagine della Terra ottenuta dal satellite Goes-18, che aiuterà a studiare tempeste, incendi ed effetti dei cambiamenti climatici (fonte: NASA, NOAA)
Foto 07 mag, 10:17 Foto. Il buco nero della galassia nana Henize 2-10 alimenta la nascita delle stelle (fonte: NASA, ESA, Zachary Schutte/XGI), Amy Reines/XGI, Alyssa Pagan/STScI)
Foto 26 apr, 15:22 Foto. I pianeti Giove, Venere, Marte e Saturno allineati tra loro in congiunzione con la Luna, fotografatai all'alba del 25 aprile sulle campagne di Palidoro (fonte: Giuseppe Conzo, Gruppo Astrofili Palidoro)
Foto 26 feb, 09:05 Foto. Rappresentazione artistica della seconda luna di un pianeta esterno al Sistema Solare finora scoperta. Il pianeta è un gigante simile a Giove, chiamato Kepler 1625b (fonte: Helena Valenzuela Widerström)